Omaggio a Piazzolla
Dai tanghi di Astor Piazzolla ai classici argentini
Pianoforte, Andrea Gualtieri
Clarinetti, Andrea Medici
Bandoneon, Lorenzo Munari
Le melodie di A. Piazzolla sono entrate a pieno diritto nella sfera importante della musica, il tango e le milonghe trasformate ed elevate a forma d’arte mantengono sempre un quid di passionalità, nostalgia e struggimento che sondano a fondo i sentimenti dell’animo umano.
Bandoneon, pianoforte e clarinetto rievocano queste sensazioni che il grande compositore argentino ha reso immortali.
Il repertorio comprende i brani più noti arrangiati da questa particolare formazione (TrisTango) in particolare tutte e quattro le stagioni portene che Piazzolla compose ispirandosi alle quattro stagioni di Antonio Vivaldi.
I musicisti brillantemente diplomati in vari conservatori, hanno in comune la passione per il tango argentino e le contaminazioni popolari nella musica colta.
Il concerto può avvalersi a richiesta della presenza di coppie di ballerini specializzati nel tango argentino, che danzando rendono figurate le atmosfere classiche vissute nei bordelli e nei caffé di Bueonos Aires di inizio Novecento
Verano Porteno
Otono Porteno
Invierno Porteno
La muerte dell’angel
Oblivion
Adios Nonino
La cumparsita
Chiquilin de bachin
El Titere
Por una cabeza
Anos de soledad