Home

LORENZO MUNARI

fisarmonicista – bandoneonista – compositore

Tra i primi ad ottenere il diploma italiano in fisarmonica classica, presso il Conservatorio “Gioacchino Rossini” di Pesaro, è laureato in musicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna (D.A.M.S.).

Ha preso parte a corsi di perfezionamento con S. Scappini, W. Zubitzky, tecnica Alexander con C. Jacomucci; ha conseguito la laurea di II° livello presso il conservatorio di Mantova sotto la guida del M° C. Rojac.

Già vincitore di vari concorsi fisarmonicistici, viene selezionato nel 1996 come rappresentante italiano al 46° Trofeo Mondiale di fisarmonica di Faro (Portogallo) ottenendo il terzo premio (unico italiano premiato).

Si dedica costantemente alla didattica e all’insegnamento musicale tanto che nel 1994 è propulsore e fondatore della Scuola Musicale Luigi Valcavi di Carpineti (RE), nella quale cura l’insegnamento di fisarmonica, tastiera, teoria musicale e solfeggio; alcune sue composizioni sono pubblicate dalle Edizioni Musicali Rosso Blu, Sonitus e Bèrben; è autore di un agile manuale di carattere didattico-musicologico riguardante la fisarmonica (La fisarmonica in conservatorio).

L’attività artistica lo porta a sperimentare nuove forme di ensemble e svariate collaborazioni; recentemente ha composto ed eseguito musiche originali per spettacoli teatrali: “Discorso alla felicità” per il regista D. Ammendola, “Il canto di Etty” di Luca Lolli, “Lavorare Stanca” tratto da Cesare Pavese, collaborando inoltre con Franco Brambilla, Ivano Marescotti, Iva Zanicchi, Remo Anzovino e Gisella Dapueto.

Ha eseguito in prima assoluta brani per fisarmonica da concerto come: Chiudo gli occhi e vedo la pace di A. Mannucci, Flumen di W. Zubitzky per bayan e pianoforte; il noto compositore torinese Luigi Donorà gli ha dedicato un concerto per fisarmonica e orchestra presentato in prima assoluta presso il Conservatorio N. Paganini di Genova.

Interessato alla musica di A. Piazzolla, ha registrato un CD live con brani del compositore argentino per il Lions Club di Reggio Emilia, inaugurando la rassegna musicale bolognese “Corti, chiese e cortili” cimentandosi al bandoneon.

Ha fatto parte dell’Ensemble di musica contemporanea del Conservatorio di Mantova, è direttore artistico del concorso musicale nazionale “Carpineti in musica”, svolge regolarmente attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche, in Italia (Torino, Mantova, Reggio Emilia, Pavia, Cremona, Biella, Belluno, Senigallia, Lecce ecc) e all’estero (Germania, Austria, Francia, Portogallo, Canada), è direttore della  Fisorchestra Luigi Valcavi,  formata in toto da giovani studenti, di cui e’ l’ideatore e il curatore degli arrangiamenti; grazie alla particolarità del repertorio ed alla qualità della ricerca dell’equilibrio sonoro, questo ensemble è spesso invitato a prestigiose rassegne musicali; di recente ha preso parte alla iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna  “P’Arte d’Europa” effettuando un concerto dedicato ad autori classici europei nella Basilica della Ghiara in Reggio Emilia.  Tra le varie esperienze televisive spicca la partecipazione al programma  In Famiglia   RAI 2.

Lorenzo Munari è inoltre spesso invitato a prendere parte a masterclass e concorsi musicali sia in qualità di ospite concertista che in veste di giurato (trofeo internazionale di Casarza Ligure GE, concorso nazionale di Montese MO, Premio e Concorso Internazionale Città di Castelfidardo AN, Biennale Gorni Kramer MN, Festival Internazionale di Erbezzo VE).

Permalink link a questo articolo: https://www.lorenzomunari.it/

Festival Ferdinandeo 2016

Virtuosismi alla fisarmonica Domenica 9 ottobre ore 17.30 Colorno (PR)     festival ferdinandeo

Leggi tutto

D’Res Duo

Da Kramer a Piazzolla Venerdì 5 luglio Sacerno ore 21

Leggi tutto

Concerto fisarmonica sola

A CENA SOTTO LE STELLE mercoledì 1 luglio 2015 – Trattoria Bocciofila Modenese viale verdi 101 – 411221 Modena Concerto pro ASEOP fisarmonica Lorenzo Munari

Leggi tutto

Notti di Note

Venerdì 26 giugno 2015 ore 21 Chiesa di Sacerno (BO) Clarinetto Andrea Medici – Fisarmonica Lorenzo Munari http://nottidinotesacerno.wix.com/nottidinotesacerno

Leggi tutto